Siamo coscienti del significato e del valore dei progetti che ci
vengono affidati; con il nostro lavoro possiamo essere parte attiva
nel raggiungimento di obiettivi concreti di crescita, sostenibilità,
innovazione, diventando i migliori alleati di un’azienda che vuole
crescere.
In questo modo facciamo la nostra parte a beneficio delle imprese
e della collettività.
Siamo un’azienda certificata ai sensi del D.Lgs. n. 231/2001 che
reca la “Disciplina delle responsabilità amministrativa delle
persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive
di personalità giuridica”.
Attraverso un approccio al lavoro e un’organizzazione flessibili
mettiamo sempre in primo piano la competenza e l’esperienza.
Ci adoperiamo per aumentare continuamente le capacità della
squadra e per mettere a sistema le esperienze dei singoli in modo
da garantire la qualità della consulenza, anche grazie a lavori e
periodi di formazione continua sia interna che esterna.
Siamo un’azienda certificata ISO9001.
Adottiamo, monitoriamo ed aggiorniamo le migliori procedure e
tecnologie per garantire la riservatezza dei dati e delle
informazioni di cui veniamo a conoscenza durante il nostro lavoro.
Siamo coscienti del fatto che la riservatezza costituisce un aspetto
indispensabile per i nostri clienti e un elemento distintivo del
nostro modo di operare, ed è infatti uno dei fattori che i clienti ci
riconoscono in una relazione gratificante sul piano professionale e
corretta sul piano personale.
EURIS ha stipulato accordi con le Università degli Studi di Padova e di Venezia e con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano per l’acquisizione di crediti formativi attraverso lo svolgimento di tirocini.
Gli studenti interessati a svolgere un tirocinio presso EURIS possono inviare una semplice richiesta, allegando un dettagliato curriculum vitae et studiorum e indicando l’ambito formativo di interesse.
La selezione avviene previo colloquio conoscitivo.
EURIS promuove l’ingresso di giovani neolaureati nel mondo del lavoro mediante il contratto di apprendistato professionalizzante o contratto di mestiere, riservato a giovani di età compresa fra i 18 e i 29 anni. Il contratto ha una durata fino a tre anni, nel corso dei quali EURIS si impegna a “guidare” il giovane neo-assunto in un percorso graduale di acquisizione di una professionalità.
La domanda va presentata inviando un dettagliato curriculum vitae et studiorum e indicando l’area professionale di interesse.
La selezione avviene sulla base di un colloquio attitudinale.
EURIS è alla continua ricerca di professionalità di elevato profilo, con esperienze specifiche e documentate in settori quali la ricerca e l’innovazione, lo sviluppo territoriale e locale, l’europrogettazione, la finanza agevolata.
È sempre possibile contattare direttamente la Società, per un colloquio esplorativo e riservato.
Compila il form e allega il tuo CV in formato PDF.