VALORI

I valori
di Euris

Diffusione innovazione Euris

Responsabilità

Siamo coscienti del significato e del valore dei progetti che ci vengono affidati; con il nostro lavoro possiamo essere parte attiva nel raggiungimento di obiettivi concreti di crescita, sostenibilità, innovazione, diventando i migliori alleati di un’azienda che vuole crescere.
In questo modo facciamo la nostra parte a beneficio delle imprese e della collettività.
Siamo un’azienda certificata ai sensi del D.Lgs. n. 231/2001 che reca la “Disciplina delle responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica”.

CERTIFICAZIONE 231
Diffusione innovazione Euris

ORGANIZZAZIONE

Attraverso un approccio al lavoro e un’organizzazione flessibili mettiamo sempre in primo piano la competenza e l’esperienza.
Ci adoperiamo per aumentare continuamente le capacità della squadra e per mettere a sistema le esperienze dei singoli in modo da garantire la qualità della consulenza, anche grazie a lavori e periodi di formazione continua sia interna che esterna.

Siamo un’azienda certificata ISO9001.

CERTIFICAZIONE ISO9001
Diffusione innovazione Euris

RISERVATEZZA

Adottiamo, monitoriamo ed aggiorniamo le migliori procedure e tecnologie per garantire la riservatezza dei dati e delle informazioni di cui veniamo a conoscenza durante il nostro lavoro.
Siamo coscienti del fatto che la riservatezza costituisce un aspetto indispensabile per i nostri clienti e un elemento distintivo del nostro modo di operare, ed è infatti uno dei fattori che i clienti ci riconoscono in una relazione gratificante sul piano professionale e corretta sul piano personale.

Il nostro Team

Cinzia Targhetta ufficio gare di Euris

Cinzia Targhetta

Laureata in Scienze Politiche indirizzo Internazionale mi occupo del monitoraggio, gestione e controllo delle gare d’appalto con l’obiettivo di rispettare le tempistiche e presentare le proposte in modo completo.
Non mi piace perdere tempo (Chi ha tempo non aspetti tempo!)
Supporto le funzioni di front-office e in generale l’ organizzazione delle attività interne dell’ufficio.

Fabio Cardin

Project Manager e partner di Euris srl. Esperto nella consulenza strategica per lo sviluppo di progetti d’investimento di imprese di qualsiasi dimensione.
Dopo 30 anni di esperienza, ho maturato ampie competenze e professionalità nel settore della finanza agevolata, collaborando con numerosissime realtà imprenditoriali per la realizzazione e il finanziamento di progetti d’investimento industriale, di R&S e innovazione, di internazionalizzazione, con imprese di tutti i settori: industriale, agricolo, del turismo, del commercio, dei servizi, della cultura, del sociale e dell’ambiente.

Fabio Cardin progetti nazionale regionali di Euris

Nicola De Vincentiis

Laureato in Green Economy and sustainability. Mi occupo di consulenza per progetti di investimento aziendale.
Credo nell'equilibrio tra profitto e sostenibilità come chiave per il successo a lungo termine delle imprese. Sono qui per aiutare le aziende a diventare parte attiva del cambiamento positivo verso una maggiore sostenibilità.

Nicola De Vincentis presidente di Euris
Emilio Morales ambiente Euris

Emilio Peña Morales

Project Manager con oltre 15 anni di esperienza in progetti focalizzati sull'innovazione e la sostenibilità a livello internazionale.
La mia competenza si manifesta nel trovare il perfetto equilibrio tra le esigenze del progetto e le soluzioni efficaci.
La mia passione per le moto ha aggiunto una dimensione unica al mio approccio professionale. Attraverso le sfide incontrate lungo la strada, ho imparato a valorizzare il viaggio tanto quanto raggiungimento della meta.

Iris Terranova europrogettazione di Euris

Iris Terranova

Laureata in European and Global Studies, ha dedicato la sua carriera universitaria allo studio dell’Unione Europea, abbracciandone valori e politiche.
L’europrogettazione rappresenta per lei la possibilità di costruire dal basso un futuro all’altezza delle sfide del tempo.
Crede, infatti, che spetti ai cittadini trasformare gli obiettivi europei in azioni concrete, che promuovano conoscenza, partecipazione e condivisione.

Giulio Volpi

Agronomo, sono sul campo fin dai tempi della riforma Mac Sharry e quindi mi accingo ad affrontare la mia sesta programmazione comunitaria.
Sono tenace e non mollo l’osso (infatti ho completato cinque maratone) e questo mi aiuta molto nella europrogettazione.

Giulio Volpi ambiente Euris

Mauro Varotto

Lavoro nel settore della elaborazione e gestione di programmi, processi e strategie di sviluppo, territoriale e settoriale, cofinanziati dall’Unione europea, in particolare nell’ambito della politica di coesione e della ricerca e sviluppo tecnologico; svolgo, altresì, attività di studio, ricerca e consulenza legale nel diritto e nelle politiche dell’Unione europea.

Mauro Varotto progetti speciali di Euris
Nicolò Targhetta commerciale

Nicolò Targhetta

Ho una forte propensione nel conoscere nuove persone e imprese.
Per queste caratteristiche, sin dal suo esordio in azienda, ha trovato collocazione nel front office fornendo ai clienti ascolto delle esigenze e consulenza personalizzata.
Sempre attento al dialogo e alla generazione di nuove iniziative.
Fuori dall’ufficio lo aspettano una famiglia dinamica e mille passioni.

Euris Valentina Legumi sviluppo locale

Valentina Legumi

Laureata magistrale in Economics and Development.
Impegnata nella realizzazione di iniziative di sviluppo economico locale di sistemi territoriali complessi, approfondisce con entusiasmo, curiosità e spirito critico molteplici temi ed argomenti.
Amante del viaggio, con desiderio di esplorare e vedere posti sempre nuovi.
Motto personale: “Ad maiora semper”.

Roberta Filippi

Ho visto nascere la nostra società, crescere, prepararsi e adeguarsi continuamente, rispondendo alle esigenze del mercato, delle economie e dei territori con lo sguardo fisso all’Europa.
Determinata e costante nel controllo del funzionamento amministrativo, per una stabile e sicura crescita.

Roberta Filippi amministrazione Euris
Nicola De Vincentis presidente di Euris

Ruggero Targhetta

Lo sviluppo di una azienda di servizi si basa sulle risorse umane disponibili e su un parco clienti stimolante e propositivo.
Le giovani risorse, affiancati da figure senior che ci hanno dato fiducia, sono la nostro linfa che si arricchisce quotidianamente di casi di successo.
Valorizzare le persone in azienda, nei ruoli e nella formazione, è il presupposto per fornire servizi di qualità ed altamente professionali ai clienti.

Stefano Toffanin

Dirigo con passione Euris e l’area sviluppo mercato.
Seguo i progetti di crescita e innovazione dei nostri clienti orientandoli sulle opportunità europee, adoperandomi per dare loro risposte e prospettive. Ogni progetto è una sfida da vincere e ogni programma una potenziale risorsa, l’importante è avere buone idee per ottenere risultati importanti.

Stefano Toffanin direttore operativo Euris

Michela Benedetti

Laureata magistrale in Diritto per le tecnologie e l'innovazione sostenibile, è una grande appassionata del trait d'union che connette ambiente, tecnologia ed etica, applicato, in particolar modo, al settore della moda.
Ritiene che cogliere le opportunità offerte dai finanziamenti europei, nazionali e locali sia di cruciale importanza per le imprese al fine di seguire le proprie inclinazioni, rimanendo comunque sul "pezzo" (del mercato)

Michela Benedetti progetti speciali di Euris
Francesca Dalla Pozza

Francesca Dalla Pozza

Laureata in Relazioni Internazionali Comparate, mi occupo di strategie di sviluppo locale.
Affascinata dalle dinamiche e dalle politiche europee e convinta che la diversità costituisca una sfida, ma soprattutto una grande opportunità, sono orgogliosa di poter contribuire all’attuazione dei valori europei nei diversi contesti territoriali.

Leonardo Tullio sviluppo locale

Leonardo Tullio

Appassionato delle iniziative territoriali di area vasta promosse dagli Enti Pubblici, segue i processi di cambiamento dei sistemi economici e le innovazioni introdotte nella governance territoriale.
Le ampie e diversificate competenze acquisite nel settore delle scienze agrarie consentono una lucida interpretazione dell’attuale situazione dei territori rurali e delle azioni da promuovere per realizzare una transizione concretamente sostenibile

Stage e tirocini
formativi

EURIS ha stipulato accordi con le Università degli Studi di Padova e di Venezia e con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano per l’acquisizione di crediti formativi attraverso lo svolgimento di tirocini.


Gli studenti interessati a svolgere un tirocinio presso EURIS possono inviare una semplice richiesta, allegando un dettagliato curriculum vitae et studiorum e indicando l’ambito formativo di interesse.
La selezione avviene previo colloquio conoscitivo.

Lavoro laureati Università Padova
Lavoro laureati Università Venezia
Lavoro laureati Università Cattolica

Apprendistato
professionalizzante

EURIS promuove l’ingresso di giovani neolaureati nel mondo del lavoro mediante il contratto di apprendistato professionalizzante o contratto di mestiere, riservato a giovani di età compresa fra i 18 e i 29 anni. Il contratto ha una durata fino a tre anni, nel corso dei quali EURIS si impegna a “guidare” il giovane neo-assunto in un percorso graduale di acquisizione di una professionalità.

La domanda va presentata inviando un dettagliato curriculum vitae et studiorum e indicando l’area professionale di interesse.
La selezione avviene sulla base di un colloquio attitudinale.

Profili
Senior

EURIS è alla continua ricerca di professionalità di elevato profilo, con esperienze specifiche e documentate in settori quali la ricerca e l’innovazione, lo sviluppo territoriale e locale, l’europrogettazione, la finanza agevolata.

È sempre possibile contattare direttamente la Società, per un colloquio esplorativo e riservato.

Ti piacerebbe
lavorare con noi?

Compila il form e allega il tuo CV in formato PDF.

    Acconsenti al trattamento dei miei dati personali come da nostra Privacy Policy ai sensi del GDPR 2016/679

    Referenze

    Partner

    Ongoing conventions

    Negli anni abbiamo collaborato con

    La nostra dichiarazione
    di impegno aziendale

    SOSTENIBILITÀ
    NEW THINKING, NEW OPPORTUNITIES NEW THINKING, NEW OPPORTUNITIES