Progetto LIVING LAB NEBRODI: fino al 30 maggio NEBLAB attrae imprese ed enti locali

22 Mag , 2023

Progetto LIVING LAB NEBRODI:  fino al 30 maggio NEBLAB attrae imprese ed enti locali

Continua lo svolgimento del progetto Living Lab Nebrodi: dopo l’avvio dei lavori, di cui abbiamo dato notizia in questo precedente blogpost, le attività progettuali proseguono con l’obiettivo di coinvolgere start-up ed imprese innovative ed accrescere il capitale umano, agendo per lo sviluppo del territorio nebroideo con una particolare attenzione alla crescita dell’ecosistema delle imprese e ai giovani del territorio.

È aperta, infatti, fino al 30 maggio l’opportunità di presentare manifestazioni di interesse per l’insediamento di start-up ed imprese presso l’Incubatore NebLab di Galati Mamertino che offre spazi e molteplici servizi per start-up ed iniziative imprenditoriali, attivando anche sinergie con Imprese, Enti di Formazione, Organismi di Ricerca, Enti Locali, Università̀ e Investitori istituzionali.

Possono presentare domanda di accesso ai servizi di incubazione le imprese in fase di avviamento o costituite da non oltre dodici mesi antecedenti la data di presentazione della domanda di accesso, che intendano diversificare e/o ampliare la propria attività̀ attraverso la realizzazione di nuovi investimenti e/o progetti di sviluppo (re-start), le persone fisiche, aspiranti imprenditori interessate ai servizi di pre-incubazione, che intendono promuovere nuove imprese, purché́ nel termine di 90 giorni, dall’avvenuta incubazione, si costituiscano in impresa ed abbiano proceduto all’iscrizione al Registro Imprese.

I soggetti selezionati ed ammessi ai servizi di incubazione, si insedieranno presso gli spazi del NebLab previa stipula di un contratto e sottoscrizione per accettazione del Regolamento Generale.

Per tutti gli approfondimenti e la relativa modulistica, si rimanda al sito web del Comune di Galati Mamertino.

 

L’Incubatore di imprese NebLab è stato recentemente il luogo di svolgimento di due interessanti appuntamenti che hanno testimoniato l’efficace attuazione del progetto e che hanno coinvolto stakeholder, imprese e studenti del territorio nebroideo.

Lo scorso mercoledì 17 maggio ha avuto luogo l’evento finale di chiusura della Fase 4 del progetto con la presentazione del lavoro e dei risultati raggiunti con le studentesse e gli studenti attivamente impegnati nei percorsi di Tutoraggio di impresa, Assistenza tecnico-scientifica e Assistenza all’imprenditorialità.

L’iniziativa, collocata al termine di un percorso extracurriculare sui temi dell’innovazione, della ricerca e della cultura imprenditoriale, è stata realizzata da EURIS con l’obiettivo di avvicinare le giovani generazioni alle imprese del proprio territorio e alla comunità̀ locale, al fine di rafforzare il sistema relazionale nel territorio dei Nebrodi e contribuire a generare valore (economico, sociale ed ambientale) nel lungo periodo.

Giovedì 18 maggio è stata invece la giornata del Career Day, l’evento innovativo dove circa 20 imprese rappresentative del territorio dei Nebrodi hanno incontrato oltre 50 giovani, studentesse e studenti selezionati degli Istituti scolastici superiori dell’Area Interna Nebrodi.

 

Entrambe le iniziative sono state promosse nell’ambito del progetto “AINEB 50 – Living Lab Nebrodi”, realizzato con il co-finanziamento dell’Unione Europea, PO FESR Regione Siciliana 2014-2020, di cui il Comune di Galati Mamertino (ME) è Soggetto Beneficiario e EURIS è Capofila del Raggruppamento Temporaneo di Imprese (R.T.I.) formato da EURIS srl- Italiacamp srl – UniPA, è Soggetto Attuatore, assieme alla Rete degli Istituti scolastici dell’Area Interna Nebrodi.

 

A commento del significativo avanzamento dei lavori del progetto entro i termini previsti, riportiamo le parole del Presidente di EURIS srl Ruggero Targhetta: “abbiamo creato il Progetto con il fine di incoraggiare lo spirito imprenditivo delle giovani generazioni e fornire una spinta ulteriore allo sviluppo economico e occupazionale dell’Area Interna Nebrodi. Auspichiamo che l’evento “Nebrodi Career-Day”, con la significativa presenza di eccellenze aziendali del territorio nebroideo, possa contribuire a tale proposito e favorire la nascita di future collaborazioni reciproche tra le imprese e i giovani”.

Sotto, alcune immagini degli eventi.

 

living_lab_gruppo

talk

, , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NEW THINKING, NEW OPPORTUNITIES NEW THINKING, NEW OPPORTUNITIES