Non partiamo dall’opportunità agevolativa per costruirci attorno un progetto ma analizziamo i fabbisogni con il cliente e condividiamo le strade da intraprendere per poterli soddisfare.
La relazione con il cliente è il punto di partenza di ogni iniziativa di successo; è da questa relazione che nasce la percezione degli obiettivi da raggiungere e dei fabbisogni da soddisfare in termini di ricerca, innovazione, sostenibilità.
La scelta degli strumenti che possono supportare gli investimenti necessari a raggiungere gli obiettivi si basa su una profonda conoscenza delle politiche e della programmazione europea, che si estende dagli strumenti agevolativi a livello regionale/nazionale fino alla europrogettazione.
L’accompagnamento con una visione di lungo termine consente al cliente di programmare i propri investimenti garantendo la tempestività della fase preparatoria rispetto alle tempistiche imposte dai bandi.
Le informazioni sui bandi trasferite al cliente sono distillate in modo da favorire l'attenzione agli aspetti salienti dei progetti, stimolare la concentrazione sui contenuti tecnici e valorizzare gli elementi che possono aumentare le chance di finanziamento.
La trentennale esperienza in project management ci consente di avere la massima efficacia sia nella preparazione della proposta progettuale quanto nella gestione successiva alla concessione del finanziamento.
EURIS offre la garanzia di un'azienda solida, dotata di certificazione di qualità, dichiarazione di impegno ambientale e codice etico.
Tutte le attività sono dirette da un project manager che garantisce il rispetto dei nostri target di qualità, riservatezza, puntualità.
Il Team Euris mette a disposizione ogni giorno la propria competenza ed esperienza, forte di una preparazione aggiornata e precisa e di un supporto attivo e presente, a livello di team di lavoro e di squadra aziendale.
Grazie ad una preparazione completa e alla visione panoramica su strategie e politiche attuali, riusciamo a contestualizzare un fabbisogno in modo da proporre iniziative progettuali coerenti con le priorità della programmazione europea, nazionale e regionale.
Oltre trent’anni di esperienza ci assicurano la tranquillità di saper coordinare progetti complessi, promossi da soggetti privati o pubblici, anche con partenariati ampi che coinvolgono organizzazioni estere e interlocutori istituzionali nazionali ed europei.
Il ricco patrimonio di contatti e relazioni maturate in questi anni ci permette di collegare le competenze ed essere proattivi nella creazione di aggregazioni e consorzi, nel rispetto del principio di riservatezza che contraddistingue il “metodo” della Società.