Progetto LIVING LAB NEBRODI: si chiude con un evento finale di rilievo
14 Set , 2023

Il progetto Living Lab Nebrodi, del quale vi abbiamo raccontato in questo precedente blogpost, è recentemente arrivato a conclusione.
Il giorno venerdì 28 luglio 2023, presso l’Incubatore di Imprese (NEBLAB) di Galati Mamertino (ME), si è svolto l’evento finale conclusivo del progetto “AINEB 50 – Living Lab Nebrodi”.
L’evento è stato promosso e realizzato da EURIS, Capofila del R.T.I. EURIS srl – Italiacamp srl – Università degli Studi di Palermo, con l’Amministrazione di Galati Mamertino, Soggetto Beneficiario del co-finanziamento dell’Unione Europea, PO FESR Regione Siciliana 2014-2020.
L’iniziativa di promozione, disseminazione e mainstreaming del Progetto si è svolta con la partecipazione di tutti gli attori della Quadrupla Elica – appartenenti ai settori della ricerca e della formazione, dell’industria, delle istituzioni pubbliche (regionali e locali) e della società civile – che hanno interagito e collaborato tra loro per l’intero ciclo di vita del Progetto contribuendo al buon esito dell’Operazione.
L’evento è stata l’occasione perfetta per approfondire il modello progettuale e i risultati concreti ottenuti in questi mesi di lavoro: da un lato, 150 giovani coinvolti in un duplice percorso comprensivo di attività di orientamento all’imprenditorialità e di acquisizione di competenze imprenditoriali e di attività di assistenza tecnico-scientifica di ricerca e sperimentazione in laboratorio, attivate negli ambiti scientifici e tecnologici fortemente connessi alle vocazioni del territorio; dall’altro lato, 13 start-up / imprese già costituite dei Nebrodi cui EURIS ha offerto servizi di consulenza specialistici in un percorso di validazione dei progetti imprenditoriali, terminato con 6 idee di business insediate presso l’Incubatore di imprese (NEBLAB) di Galati Mamertino.
Inoltre, sono intervenuti degli speaker esterni di rilievo – il primo, di Eatable Adventures, partner attivo del Verona Agrifood Innovation Hub / FoodSeed FoodTech Accelerator e, il secondo, di Confindustria Verona – per il trasferimento di modelli ed esperienze di sviluppo territoriale innovativi cui riferirsi per lo sviluppo economico locale del territorio dei Nebrodi per il periodo di programmazione 2021-2027.
Qui sotto, la locandina e alcune foto dell’evento.