Euris e Sogesca: obiettivo consulenza strategica
14 Lug , 2023

È con grande piacere che annunciamo l’inizio di una nuova e stimolante collaborazione tra Euris Srl e SOGESCA Srl: ve ne parliamo nel dettaglio in questo blogpost.
SOGESCA è una società di ingegneria e consulenza con sede a Rubano che dal 1986 ha maturato una specializzazione nella consulenza per la sostenibilità, intesa come ambiente, efficienza energetica, qualità, salute e sicurezza sul lavoro, adattamento, etica e in altri settori integrati, unitamente a una propria capacità ultraventennale di cogliere le opportunità offerte dai programmi europei di ricerca e sviluppo. Sono tutti fattori estremamente importanti e sempre più strategici e ricorrenti in ogni tipo di progettazione, che già SOGESCA “vive” in prima persona con i propri clienti, proprio come fa Euris.
È stata quindi una scelta naturale di EURIS quella di affiancarsi a Giovanni Franco (Presidente e Senior Expert in efficienza energetica e sostenibilità, delegato a sviluppo, innovazione e finanza), a Camillo Franco (Direttore Tecnico) e Marco Devetta (delegato per la gestione dei progetti Europei) e al team di 25 professionisti per offrire un grande valore aggiunto ai lavori tecnici di europrogettazione svolti da Euris, e al tempo stesso per crescere e metterci ulteriormente alla prova, insieme a SOGESCA.
Al tempo stesso SOGESCA ha trovato in Euris una collaborazione interessante e proficua per tutto ciò che riguarda l’europrogettazione, offrendo così consulenze tecniche e strumenti più avanzati ad un mercato più vasto e diversificato.
Il nostro accordo non è di fornitura o distribuzione ma è strategico, finalizzato allo sviluppo e alla crescita. Abbiamo lavorato per ottenerlo perché siamo partiti da solide basi di collaborazione e dalla condivisione di una visione comune, fatta di strumenti simili: finanziari, ma anche europrogettazione e consulenza strategica, nella trentennale esperienza di entrambe le aziende.
Stiamo già condividendo metodi, competenze e mercati, in un circolo virtuoso di reciproca crescita e specializzazione, con l’obiettivo di posizionare i nostri servizi non solo come tecnici ma sempre di più come consulenti strategici specializzati e capaci di affrontare progetti ambiziosi e innovativi nei grandi temi del presente: transizione energetica, riduzione delle emissioni, PNRR e molto altro.